Ricerca
Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera

Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera

I percorsi di Istruzione professionale prevedono un biennio unitario e un triennio finalizzato ad approfondire la formazione degli studenti

Cos'è

Gli studenti dell’IPSEOA dopo il biennio comune, a partire dal terzo anno hanno la possibilità di scegliere tra tre declinazioni che concorrono in ogni caso al conseguimento di un titolo di studio unico che consente in primis di inserirsi nei processi produttivi e di servizio e allo stesso tempo di proseguire e completare l’istruzione in ambito universitario . Le tre declinazioni sono le seguenti :

• Enogastronomia – Cucina

• Servizi di Sala e Vendita

• Accoglienza Turistica.

Nell’articolazione Enogastronomia, alla fine del quinquennio, gli studenti e le studentesse saranno in grado di:

• intervenire nella produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici;

• operare nel sistema produttivo, promovendo le tradizioni locali, nazionali ed internazionali individuando le nuove tendenze enogastronomiche.

Nell’articolazione Servizi di Sala e di Vendita, alla fine del quinquennio, gli studenti e le studentesse saranno in grado di:

• svolgere attività operative e gestionali funzionali all’amministrazione, produzione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici.

• Predisporre prodotti, servizi e menù coerenti con il contesto e le esigenze della clientela

• Curare tutte le fasi del ciclo cliente nel contesto professionale, applicando le tecniche di comunicazione più idonee ed efficaci.

Nell’articolazione Accoglienza Turistica, alla fine del quinquennio, gli studenti e le studentesse saranno in grado di:

· intervenire nei diversi ambiti dell’attività di ricevimento gestendo e organizzando i servizi di accoglienza in relazione ai diversi target di clientela svolgendo anche funzioni di tipo organizzativo/gestionale e amministrativo/contabile.

In allegato i Quadri Orario

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario  iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

 

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Libri di testo

Contatti