Ricerca

La Storia

L’Istituto ha compiuto nell’anno scolastico 2018-19 mezzo secolo di attività durante il quale ha progressivamente sviluppato strutture sempre più efficienti e moderne, caratterizzandosi, nel tempo, come un’importante realtà al servizio della formazione professionale e culturale. Nel corso di questi anni numerosi allievi si sono inseriti in ambiti professionali italiani ed internazionali di alto livello, qualificandosi come esperti del settore e promuovendo idee ed esperienze enogastronomiche nel mondo.
Considerato l’alto numero di studenti non residenti (152 alunni), l’Istituto offre a questi ultimi l’opportunità di risiedere nel Convitto annesso, struttura ricettiva di elevato standard qualitativo, adiacente alla scuola e centrale nel Comune. Tale servizio è offerto a costi facilmente sostenibili dalle famiglie. Gli studenti sono seguiti nello studio pomeridiano da personale specializzato e sono impegnati in varie attività progettuali. Il nostro Istituto offre corsi serali per adulti e corsi a detenuti presso la casa circondariale “Rosetta Sisca” tramite un accordo di rete con il CPIA di Cosenza. La specificità dell’attività formativa prevista dal nuovo ordinamento per l’istruzione degli adulti è quella di una più elevata flessibilità di accesso alla frequenza. Nei laboratori della scuola, nel corso delle esercitazioni pratiche, viene riprodotto l’ambiente di lavoro nel quale il futuro diplomato sarà chiamato a svolgere la sua attività professionale. In collaborazione con associazioni, varie figure del comparto ristorazione e anche grazie alle sinergie sviluppate dalla Scuola con il territorio e con il mondo aziendale, gli studenti partecipano a progetti formativi professionalizzanti e a situazioni operative, quali realizzazione di banchetti, buffet, coffee break, cocktail party, assistenza o supporto a rassegne enogastronomiche e nella realizzazione di convegni e manifestazioni di carattere culturale.
L’Istituto intende rafforzare i rapporti con il territorio, ossia con Istituti scolastici, EE.LL, associazioni, agenzie educative, associazioni di categoria, che costituiscono diretti punti di riferimento per ottenere risultati sia nella gestione della scuola che nell’azione educativo – didattica.

La Storia della scuola

La nostra Istituzione Scolastica è stata costituita grazie ad un apposito decreto degli organi competenti in materia. Di seguito alcuni momenti importanti, rappresentati tramite timeline, delle nostre attività più recenti.